Camera di Commercio Italia – Repubblica Ceca

Salone del Mobile.Milano 2025: l’eccellenza del design italiano tra innovazione e sostenibilità

Dall’8 al 13 aprile 2025, Milano ha ospitato la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano, confermandosi come punto di riferimento internazionale per il settore dell’arredamento e del design. Con oltre 2.100 espositori provenienti da 37 Paesi e una superficie espositiva di 169.000 metri quadrati, l’evento ha attirato più di 302.000 visitatori, di cui il 68% provenienti dall’estero, evidenziando l’importanza globale della manifestazione. ​

Tra i protagonisti italiani, Kartell ha presentato la collezione “Future Perspectives”, un dialogo tra storia e innovazione che ha incluso nuove creazioni come “A.I. Lite” di Philippe Starck e “Luce” di Ferruccio Laviani, sottolineando l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.​

Il Salone ha visto anche la partecipazione di importanti aziende europee come Vitra (Svizzera), Moooi (Paesi Bassi), Knoll International (Germania) e Fermob (Francia), che hanno presentato collezioni innovative, dimostrando la vitalità e la diversità del design europeo.​

In parallelo, il Fuorisalone ha animato la città con eventi firmati Gucci, Prada e Louis Vuitton, sottolineando la sinergia tra moda, arte e design.​

Durante la settimana del Salone, il Presidente, Antonio Rotondo, la Vicepresidente, Adriana Kapaj, e il Responsabile Sviluppo, Pasquale Izzo, della nostra organizzazione hanno partecipato alla fiera. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare le relazioni economiche e istituzionali tra l’Italia e la Repubblica Ceca, promuovendo l’internazionalizzazione delle imprese italiane e favorendo nuove opportunità di collaborazione nel settore del design e dell’arredamento.​

Il Salone del Mobile.Milano 2025 ha dimostrato ancora una volta la capacità del design italiano di coniugare tradizione e innovazione, offrendo soluzioni creative e sostenibili che rispondono alle esigenze di un pubblico sempre più attento e globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scroll to Top